Paolo Croci

Gli Amici del Teatro - Settanta anni di tradizione a Mozzate

Gli 'Amici del Teatro' 

E' il 1979 quando in Biblioteca Comunale si incomincia a parlare di ripristinare la Compagnia Filodrammatica. Già un anno prima la stessa Biblioteca tentò di ricostituirla, ma senza risultato. Dopo il primo fallimento la Biblioteca volle ritentare. Infatti nella bozza del programma annuale per il 1980 si legge: «E' nelle intenzioni della Commissione creare a Mozzate una compagnia filodrammatica facente capo alla Biblioteca». 

Ci vorrà tutto l'anno per poter discutere e organizzare la sua ricostituzione, Seguiamone l'iter. Il 9 ottobre 1980, accanto alle proposte per "Teatro Musica", iniziativa che proponeva uscite a Milano per assistere a numerosi spettacoli teatrali di richiamo, venne posto anche il problema della mancata creazione della compagnia filodrammatica: la causa del fallimento fu attribuita alla mancanza di una valida regia e della buona volontà dei partecipanti. Venti giorni più tardi, a una successiva riunione venne proposto per la prima volta il nome di Carlo Talamone come regista della costituendo Compagnia, per la sua grande esperienza di attore e regista. Lo stesso, interpellato, aderì con gioia alla proposta, offrendosi come direttore di uno spettacolo non impegnativo. E' da notare anche il fatto che, tra le proposte di "Teatro-Musica 81" vennero inserite anche le rappresentazioni della locale filodrammatica «che, dice il testo, essendo costituita da attori locali, dovrebbe riscuotere un notevole successo di presenze». Quanta fiducia per un'associazione non ancora nata! 

Il 19 novembre nell'ordine del giorno si discusse delle modalità di impostazione per la nuova Compagnia; ad essa fu dedicato anche un punto di quello del 25 novembre. Questa fu l'ultima volta in cui si discusse della filodrammatica «ribadendo che il signor Talamone è disponibile a fare da regista a qualunque testo teatrale scelto dalla Biblioteca. Il problema è di procurarsi il modo di contattare la gente per reperire gli eventuali attori dilettanti disponibili Per questo motivo viene incaricato il Bibliotecario (allora Alberio) di redigere il testo da inserire nella prossima Agenzia di Informazione comunale». Venne, infine, rifiutata la proposta di istituire un corso di recitazione parallelo alla Compagnia. 

Finalmente nel gennaio 1981 fu ufficialmente costituita la "Compagnia Amici del Teatro", patrocinata dalla Biblioteca Comunale di Mozzate. 

Il nome è quello stesso delle precedenti, a significare un cammino nella tradizione; a dirigerla sarà proprio Carlo Talamone. Da quel momento la Compagnia ricominciò a muovere i primi passi, per non arrestarsi più! 

E' doveroso ricordare qui i componenti che rifondarono gli "Amici del Teatro": il regista Carlo Talamone; gli aiuto registi Adelio Pagani e Giuseppe Rimoldi, gli attori Giorgio Cerana, Luigi Farioli, Fausto Ferrarese, Maurizio Landoni, Valeria Piazza, Giuseppe Rossoni, Rino Simonetto, Edoardo Zampini e Maria Bambina Briancesco, che seguirà sempre la Compagnia in tutti i suoi spettacoli, occupandosi del trucco. 

Indice    capitolo successivo